• Chi Siamo
  • Contatti
    • Newsletter
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Policy
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
  • I Nostri Diritti
  • Medicina&Benessere
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Arti visive
logo-img
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
Società

Giornata internazionale della Donna. Due millenni di storia

Cultura

Poesia come terapia

Società

Le donne e il mare

Società

“Un filo rosso per unirci”

Politica

Covid: da lunedì scuole chiuse in 14 Comuni siciliani, Riesi “zona rossa”


Politica
Precari Regione Sicilia, la stabilizzazione in fondo al tunnel

Stabilizzazione in arrivo per i quasi 5000 precari della Regione Sicilia dislocati in vari enti. Chi ha superato i 65 anni di età accederà al prepensionamento.


I Nostri Diritti
Prescrizione presuntiva e prestazione d’opera professionale in forma societaria

La prescrizione presuntiva e la prestazione d’opera professionale esercitata in forma societaria: vediamo cosa dispone la normativa vigente


Ambiente
Giornata internazionale della natura

Tutti noi dipendiamo da ecosistemi sani per il cibo e l'energia, l'acqua e la biodiversità. Il loro continuo degrado contribuisce al cambiamento climatico e aumenta il rischio di gravi disastri ecologici.


Società
Beni confiscati: Sicilia rimandata sulla “trasparenza”

Su 207 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati 120 non pubblicano l’elenco e informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 58% dei comuni è totalmente inadempiente. Oltre la sufficienza la performance di Palermo: una delle prime città in Italia ad applicare la norma che prevede la possibilità di destinare gli immobili confiscati alla residenzialità popolare e all'emergenza abitativa

InchiestaSicilia


Montaggio cinematografico, aperte iscrizioni al corso di Piano Focale

Assegno divorzile: è preferibile mensile oppure una tantum?
L’anno orribile del gioco sorride a slot machine e gioco online
Il sito Unesco include altri 5 Comuni
Spettacolo

Anniversario nascita di Massimo Troisi

Cultura

Beni culturali: in arrivo 27 milioni di Euro per i musei siciliani

Dagli uffici stampa

La nasa stregata dall’Etna con uno scatto del siciliano Giuseppe Vella

Vaccini subito ai deputati Ars. L’ultima sparata di Miccichè

3 marzo 1944, disastro ferroviario di Balvano: una strage dimenticata?

Leggi altri comunicati stampa

Eventi

Beni confiscati per rispondere al disagio abitativo

A Isola delle Femmine una mostra virtuale su Joe Di Maggio

Città e Periferia, il libro di Cesare Capitti

Leggi altri eventi
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
Gerenza

Testata giornalistica registrata aut. Tribunale di Palermo n° 15 del 27 novembre 2015

Direttore Responsabile: Patrizia Romano

email: linchiestasicilia@libero.it Telefono: +39 338 7738936

Change privacy settings