• Chi Siamo
  • Contatti
    • Newsletter
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Policy
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
  • I Nostri Diritti
  • Medicina&Benessere
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Arti visive
logo-img
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
I Nostri Diritti

18 anni e maggiorenne, ma non arriva solo la patente di guida

Cultura

30 libri in 30 giorni: viaggio a Cipro

Politica

Dimissioni di Musumeci? Petizione del PD: i siciliani sono stanchi

Cultura

Da Pitrè all’Opera dei Pupi, per tutti un fine settimana in streaming

Politica

Covid: aumento contagi e varianti, zona rossa Palermo e provincia


Donna
La toponomastica è femminile? Le strade di Donne in Movimento

La parità di genere dovrebbe essere un discorso già superato e ampiamente attuato, ma le Donne in Movimento rilevano una disparità anche nella semplice intitolazione delle strade. E sì che dalla cultura all'arte, alla letteratura, alla storia, di donne che meriterebbero che venisse loro intitolata una strada ce ne sono tante. Parte da Castellammare del Golfo una petizione per sfondare il "glass ceiling", quel tetto di vetro che impedisce di arrivare a una parità senza dover lottare per ottenerla, ma semplicemente meritandola.


Cultura
Donne, corpi, territori: il seminario Etnografie del contemporaneo

Weekend con la presentazione del volume su Pitré e Salomone Marino, pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino e nuovo appuntamento con Sicilian Puppets Series. Inizia oggi un interessante ciclo di seminari in streaming


Medicina&Benessere
Emodinamica, infermieri e tecnici: nuove competenze e strumenti

In Sicilia presenti 23 Cath Lab che erogano servizi di natura diagnostica (coronarografia) e terapeutica (angioplastica coronarica e cardiologia strutturale), con circa 30mila prestazioni annuali e 200 infermieri al lavoro. Da domani, sabato 10 aprile, via al percorso di formazione nazionale


Economia
L’economia? Colpita e affondata da pandemia e scelte politiche errate

Alla vigilia dell'entrata in vigore dell'ordinanza del Presidente Musumeci che istituisce la zona rossa nella città di Palermo, fino al prossimo 14 aprile, abbiamo intervistato Gigi Mangia. Cuoco molto conosciuto in città, con un ristorante nel centro del capoluogo siciliano, dipinge un tristissimo quadro non solo del settore della ristorazione, ma di tutta la nostra economia. "Troppe imprese non avranno più la forza di ripartire".

InchiestaSicilia


Palermo è zona rossa e sono altri 6 i comuni siciliani diventati rossi

7 aprile: Giornata internazionale della salute
Il pasticcio dei dati sul Covid fa traballare il Governo Musumeci?
Tokyo, nuove proposte per un suggestivo hanami da casa
Cultura

Geotrans, storia di un’azienda confiscata alla mafia di Giuseppe Leonelli

Società

Giornata internazionale sulla consapevolezza dell’autismo

Dagli uffici stampa

Ponte Oreto, divieto di transito per veicoli con peso oltre i 35 quintali

Palermo, in arrivo nuovi monopattini

Leonardo-Finmeccanica: 30 nuovi lavoratori

Leggi altri comunicati stampa

Eventi

Salvaguardia della produzione autoctona e promozione degli alimenti Made in Sicily

Un autunno particolare di Davide Panzarella

Camera del Lavoro di Salvatore Ribaudo

Leggi altri eventi
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
Gerenza

Testata giornalistica registrata aut. Tribunale di Palermo n° 15 del 27 novembre 2015

Direttore Responsabile: Patrizia Romano

email: linchiestasicilia@libero.it Telefono: +39 338 7738936

Change privacy settings