Pnrr al Sud - anche quei pochi finanziamenti sono troppi per i politici del nord – il Sinalp si chiede cosa ne pensano i parlamentari del Sud
SINALP ed ARTICOLO 1 contestano la bocciatura dei progetti del PNRR destinati al Sud e chiedono un incontro urgente con il Ministro delle Politiche Agricole
Dopo la clamorosa bocciatura dei progetti finanziati dal Pnrr, si apre uno spiraglio dal ministero per recuperare alcuni progetti. Così la Regione tenta di ricucire. Contraddizioni palesi. Offese rimangiate.
Regione: Pnrr, così Cgil Cisl Uil sul confronto governo sindacati
Dovrebbero essere il primo livello nel dialogo tra cittadini e Amministrazione Comunale. Ma le circoscrizioni sono ancora lontane dall'avere il ruolo per cui sono nate e spesso, alle tornate elettorali, le relative schede per votare il consigliere di circoscrizione, rimangono bianche. L'InchiestaSicilia, dopo aver intervistato diversi candidati a Sindaco di Palermo, ha voluto dare voce a un candidato proprio a una circoscrizione, Michele Sardo (nella foto di copertina).
Cinque liste. Matrici diverse. Coalizioni articolate. Lo scenario politico che sostiene la candidatura di Maurizio Oddo a sindaco di Erice è molto variegato. Intercettarne le sfaccettature non è facile. Abbiamo cercato di farlo, parlandone direttamente con il nostro candidato, che ci ha illustrato le dinamiche delle alleanze e i contenuti del suo programma. Programma, attorno al quale cerca di coalizzare le adesioni alla sua candidatura
Secondo un’analisi condotta dalla Cgil e dalla Federconsumatori, sui rifiuti in Sicilia, nell’Isola emergono tariffe alte, tra le più alte d’Italia, e servizi insoddisfacenti. Tutto questo ha un effetto pesantissimo sulle tasche dei siciliani e sull'economia regionale. I comuni dovrebbero adeguarsi alle nuove regole Arera e la Regione dovrebbe ridurre gli Ato, puntando sugli obiettivi del riuso e del riciclo
Elezioni Rsu, Serena Sorrentino a Palermo all'assemblea con Cgil e Fp Cgil per dare sostegno alle candidate e ai candidati. “Stabilizzare i precari Covid e un piano per potenziare l'occupazione” (In foto: Serena Sorrentino)
Rischio idrogeologico, Musumeci: «nuove strategie per neutralizzare cambiamenti climatici». Presidente Regione Siciliana s’impegna per tavolo di confronto con professionisti. Al Dicar esperti nazionali a confronto
Le imprese edili siciliane sono costrette a fermarsi e a porre il personale in cassa integrazione Cutrone, Ance Sicilia: “Costi insostenibili, servono vere misure di emergenza”