La mostra presente in occasione della Settimana delle Culture sollecita una riflessione sulla storia, sul percorso, sulle tecniche, sulle tradizioni, sulle leggende e sull’arte dell’arazzo. L'arazzo in Sicilia tra storia e cultura
Settimana delle Culture, X edizione dal 25 settembre al 3 ottobre. 120 eventi in città tra mostre, musica, teatro, visite e molto altro (In foto: da sin. Mario Zito, Giacomo Fanale, Evelina De Caro, Roberto Bilotti e Alberto Samonà)
Il noto giornalista e scrittore Enrico Somma approfondisce le tematiche sulla legalità. Attentato giudiziario? Alla Costituzione e alla Famiglia, un'ampia disquisizione sulle storture della Giustizia in Italia
Ricostruendo la vita emblematica del partigiano siciliano Jacon, Antonio Ortoleva narra la lotta di Resistenza e l’Italia degli anni ‘40 “Non posso salvarmi da solo. Jacon, storia di un partigiano" di Antonio Ortoleva (Navarra Editore)
Parte la dodicesima edizione di Una Marina di Libri a Palermo. Oggi, giovedì, 16settembre, alle 16,30, inaugurazione del festival
L'antropologo corleonese Leoluca Cascio nel libro “Tra le righe e le corde. La chiesa dei Cappuccini di Corleone. I resti mortali di San Bernardo”, edito da Plumelia, descrive analiticamente la storia della chiesa e del convento, luogo topico indissolubilmente legato alla vita del Santo e oggi purtroppo ridotto a uno scheletro
Nel sito archeologico di Leontinoi, gli scavi, condotti da un team dell'Università di Tor Vergata, portano alla luce i resti di un tempio greco (nella foto di copertina una veduta dall'alto). L’Assessore Alberto Samonà: “Le campagne in corso in Sicilia sempre più rivelano una Terra vivace, feconda e ricca di relazioni sin dall’antichità”.
Martedì 10 agosto, in piazzetta Bagnasco, la presentazione di "Operazione Oro liquido" di Domenico Romeo. Un libro che racconta come le organizzazioni criminali hanno proliferato in tempo di Covid
L’assessore Samonà: “Una ricerca interessante che ci aiuta a comprendere il ruolo della pesca nella Sicilia antica anche in relazione ai traffici commerciali”
Il 4 agosto si inaugura la mostra di Momò Calascibetta. L'Assessore Samonà: “Un modo ironico di mettere in luce pregi e difetti della nostra società”