A Roma il Distretto riunisce associazioni datoriali e imprese nella sede del Ministero (Mipaaf) alla vigilia di una promettente campagna agrumaria. La Redazione Con 42 mila aziende, 84 mila addetti diretti, 504 mila nell’indotto, distribuiti nella raccolta, nella commercializzazione, nella distribuzione e nella trasformazione, la Sicilia è la maggiore regione agrumetata d’Italia: quattro le produzioni d’eccellenza, fra […]
Un anno caratterizzato da una netta dicotomia fra aree urbane e aree non urbanizzate. di Giacomo Giusti* Da sempre, il dibattito economico sui differenziali territoriali dello sviluppo economico si basa sul confronto fra il Nord e il Sud del nostro paese, evidenziando come il rapporto di forza in termini ad esempio di Prodotto Interno Lordo […]
Il risultato delle imprese siciliane sui mercati esteri è il frutto di un impegno delle imprese che hanno intrapreso la propria corsa da sole, scontando tutte le diseconomie del nostro territorio La Redazione L’export rappresenta uno dei volani dell’economia siciliana più importanti. Possiamo dire, addirittura che nell’Isola, il lavoro e lo sviluppo arrivano grazie… all’estero. […]
Ricollocare il personale Gesip all’interno delle partecipate. Il sindaco di Palermo, Orlando non tiene conto delle reali impossibilità. Vediamo quali la Redazione Dal 2010 la Gesip è in liquidazione e dal 2012 i suoi dipendenti rivendicano l’esigibilità degli impegni sottoscritti tra il Comune di Palermo e le rappresentanze sindacali, Cgil Filcams, Cisl Fisascat e Uiltucs. […]
Nel primo semestre di quest’anno si è registrato un aumento dei consumi pari al 17, 3 per cento, rispetto ai consumi dello stesso periodo dell’anno precedente di Gianluca Sonnino Secondo l’anteprima del rapporto ‘Bio in cifre 2014’, elaborato dal Sinab, Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica e da Ismea e reso noto dal Il Ministero delle […]
E’ irresponsabile il comportamento del socio che parla di prospettive di sviluppo della regione e poi annienta uno dei pochi strumenti dotati di risorse finanziarie proprie La Redazione L’obiettivo di rilanciare e sostenere le imprese attraverso Sviluppo Italia Sicilia non è stato raggiunto. Ma la cosa ancora più grave è il forte ridimensionamento della società. […]
Nuove opportunità nel mercato del Ghana per gli imprenditori siciliani grazie al “Ghana-Italy Trade and Investment Fair 2014″ La Redazione Il Ghana apre le proprie porte agli imprenditori siciliani grazie a nuove possibilità che si affacciano in un mercato sempre più interessante. Già da diversi mesi, in Sicilia è attivo il “Ghana Business Forum” diretto […]
Circa 2 mila istanze già sottoscritte tramite e-mail, oltre 300 telefonate di richieste di supporto e più di 4 mila visitatori al sito di Impacthub Sicilia La Redazione Il Fondo per il Microcredito Siciliano ha raccolto circa 2 mila istanze già sottoscritte tramite e-mail, oltre 300 telefonate di richieste di supporto, e più di 4 […]
Secondo l’analisi previsionale sull’economia siciliana realizzata da Di.S.Te Consulting per Fondazione Curella, Il tasso di disoccupazione registrato mostra uno slancio senza pari nel decennio Di Nino Randisi Rimane la disoccupazione il problema principale oggi dell’economia isolana. In sintesi, il lavoro che non c’è. I dati sulla nuova emorragia di posti di lavoro sono contenuti e […]
Al centro di tutto, la sinergia che aggrega l’esperienza e la maestria di una serie di figure professionali siciliane che collaborano in totem la Redazione Unire capacità, competenze e idee con lo scopo di realizzare prodotti di alta qualità. E’ questo il fine di Sicilian Sinergy, un progetto, curato da Anita Sorano, attrice e […]