L'incredibile odissea dei docenti precari che oggi si erano messi in moto per raggiungere le destinazioni sede del concorso e, improvvisamente, apprendono che le prove erano state annullate e ricalendarizzate, a causa della pandemia.
Covid, medici specializzandi: intesa tra Regione Siciliana e Università per velocizzare le procedure per consentire loro di prestare servizio in corsia
Al vertice della Cgil palermitana, Campo lascia l'incarico in anticipo per consentire l'avvio delle consultazioni online per scegliere il successore
Easy Plus sarà esteso ai liberi professionisti e alle imprese agricole. Fissato, per il 2021, un nuovo obiettivo minimo: erogazioni per almeno 100 mln di euro (nella foto di copertina, da sinistra, Giuseppe Pignatelli e Fabio Montesano)
Il settore della logistica si rinnova grazie ad una piattaforma digitale nata a Palermo ed affiancata dal Consorzio Arca. Oggi la startup si appresta a raccogliere nuovi fondi per decollare sui mercati internazionali delle spedizioni merci.
È stata inoltre approvata una misura da 70 milioni di euro destinata a professionisti e partite iva siciliane, risorse già disponibili
Nel segno della biodiversità, del benessere e della tradizione, i migliori vivaisti e agricoltori italiani presentano straordinarie varietà di frutti d’autunno. Espositori anche da Francia, Bulgaria e Slovenia. Il Castello di Paderna conferma la XXV edizione della manifestazione dedicata ai fiori e ai frutti dimenticati e ai prodotti d’eccellenza dell’agricoltura. Appuntamento il 3 e 4 ottobre prossimi
Le indicazioni e previsioni degli esperti denotano una situazione epidemiologica in ulteriore detonazione nei mesi futuri, in quanto l’epidemia si attenua col caldo e riemerge col freddo
Finiti i tempi del ‘posto sicuro’, ci si arrangia con quanto di più occasionale possa offrire il mercato del lavoro. Limiti e contraddizioni del lavoro stagionale-occasionale
Interventi strutturali e risolutori. Questo chiede Gigi Mangia, e con lui gli operatori della ristorazione e dell'accoglienza, per evitare che le imprese del settore muoiano. Il suo appello in una lettera aperta che pubblichiamo volentieri.