Il gruppo Benetton vorrebbe investire 3 milioni di euro nel campo delle infrastrutture, puntando ad aeroporti, porti ed in primo luogo al sistema stradale. di Giulia Noera Dopo che negli ultimi anni Benetton ha incrementato la presenza di Autogrill, lungo le autostrade siciliane, pare che sia interessato ad acquistarle. Si tratta di 181 chilometri per la Messina – […]
La Regione scongiuri la chiusura dello stabilimento. Lo chiede a viva voce l’Ance Sicilia, spiegandone le ragioni, attraverso le parole del suo presidente regionale, Salvo Ferlito “La conferma della chiusura dello stabilimento Italcementi di Porto Empedocle e la paventata cessazione anche delle Cementerie di Isola delle Femmine aprirebbero un’ulteriore pagina buia nella storia del settore […]
Il commissario straordinario dell’Ircac, Antonio Carullo ha rivolto le più vive congratulazioni e felicitazioni al neo presidente nazionale dell’Ircac, Pasquale Amico, che è anche presidente di Unci Sicilia Grande soddisfazione dall’Ircac regionale per la nomina del nuovo presidente nazionale, Pasquale Amico. Nel congratularsi, il commissario straordinario, Antonio Carullo, esprime tutta la sua approvazione a questa […]
Applicata dall’Ircac la moratoria dei debiti per la prima coop siciliana E’ la cooperativa ‘Coltivatori agricoli del Parco’ di Altofonte (Pa) la prima impresa associata siciliana a ottenere la moratoria dei debiti contratti con l’Ircac. La delibera, che sospende per dodici mesi il pagamento delle rate di ammortamento residue, per un ammontare complessivo di 16mila […]
Dopo il fallimento della precedente gestione il comparto della pesca marittima si aspetta dal neo assessore regionale alle risorse agricole e forestali, Francesco Aiello, un cambio di marcia. Ugl Agroalimentare auspica che si arresti lo spreco di denaro pubblico sottratto al comparto della pesca professionale con attività targate Elio D’Antrassi (il predecessore di Aiello) che nulla hanno […]
Istituito l’Ente di valutazione dei dirigenti generali della Regione Siciliana Prende vita, per volontà del Governo regionale, il nuovo Organismo di valutazione, misurazione e certificazione delle performance dei dirigenti generali della Regione Siciliana. Ovviamente, questo nuovo Ente, non poteva non prevedere la nomina di un pool di esperti, rigorosamente esterni all’Amministrazione, alla faccia del risparmio. […]
Rinnovata convenzione Banca-Carrige e Interconfidimed. Chiaramontano: “In Sicilia gestiamo 2 miliardi di crediti. E’ la Regione con la quota di mercato più ampia dopo la Liguria”. Candido: “Finanziamenti più facili e a basso costo”. Rinnovata la convenzione fra Banca Carige e InterconfidiMed, consorzio regionale di garanzia fidi di matrice confindustriale iscritto da Bankitalia all’elenco speciale […]
Un esodo silenzioso ed inarrestabile quello dei pescatori siciliani, che da qualche anno in maniera massiccia abbandonano senza alcuna speranza il settore mentre l’Assessorato regionale alle risorse agricole e forestali pare che negli ultimi anni abbia speso le poche risorse in attivita’ che esulano da una politica diretta a rilanciare il settore e salvaguardare i […]
Nata come Imposta municipale unica, la nuova tassa introduce aumenti stratosferici, mettendo in ginocchio, soprattutto le piccole e medie imprese e generando allarme generale. Le preoccupazioni della Confartigianato di Trapani, un’area, quest’ultima, dove sono ancora molte le micro imprese che lavorano nella cosiddetta casa-bottega. di Giusi Serravalle Imu. Se ne parla da mesi, ma cosa […]
Incomprensibile la scelta di D’Antrassi di stravolgere l’assegnazione del contributo a valere sull’Accordo di Programma Quadro per il 2012 per il comparto della pesca marittima in Sicilia. E’ quanto dichiarato in una nota da Giuseppe Messina, Segretario regionale Ugl Agroalimentare Sicilia, il quale pone l’accento sul metodo poco chiaro di assegnazione delle somme destinate alle […]