Gigi Mangia, noto ristoratore palermitano, individua nel fare rete il futuro del settore dell'accoglienza e lancia un preciso J'accuse al mondo politico che non riesce ad affrancarsi da una pesante e ingombrante burocrazia
Precari di lungo corso. Ormai la scuola condanna i docenti a un precariato a vita, quando con pochi accorgimenti si potrebbe restituire dignità e serenità a una professione fondamentale per formare la società del futuro
Una produzione d'eccellenza, quella dell'olio d'oliva, vanto del nostro paese, che adesso potrà beneficiare di incentivi.
Il sondaggio di Confesercenti sulla prima settimana di saldi registra un bilancio negativo, con perdite oltre il 50% rispetto allo scorso anno. La novità è data dalla corsa all'adeguamento tecnologico: la vendita si sposta online.
Sostegno alle famiglie, ai consumi e al mercato immobiliare. Prestiti 'smart' all'1 per cento e mutuo pronto già prima di cercare casa. E' tutto quello che offre la Banca Sant'Angelo. Curella:“Aiutiamo le famiglie a riscattarsi e a costruire un nuovo futuro per il rilancio dell'economia e del riscatto sociale
I Giovani dell’Udc Italia: “Reddito di Cittadinanza è voto di scambio, sono fondi sottratti alle Imprese”. la condanna non è al Reddito di Cittadinanza ma al modo in cui è stato introdotto ed elargito senza controllo.
Nella foto di copertina, da sx: Fabio Montesano, A.d. di Fidimed; Gaetano Armao, vicepresidente della Regione e assessore regionale all'Economia; Nino Salerno, delegato di Sicindustria all'Internazionalizzazione; Alessandro Albanese, vicepresidente vicario di Sicindustria. Nello schermo, Paolo Fiorentino, A.d. di Banca PROGETTO, collegato in videoconferenza.
Anche in occasione del coronavirus, le donne sono quelle che hanno pagato lo scotto più pesante in tutto il mondo. Queste rappresentano meno della metà della forza lavoro, eppure, nel mese di aprile, il 55 per cento delle persone licenziate erano donne
Per ripartire, le PMI hanno bisogno, tra l'altro, di un miglior accesso ai finanziamenti, tutela del lavoro, formazione per i lavoratori.
Uno spazio per analizzare come la filantropia - soprattutto in ottica di Prossimità – può ricoprire un ruolo fondamentale nella tenuta sociale del Paese, contribuendo con la sua capacità innovativa e generativa a ridisegnare un futuro possibile. In questa logica assume un valore interessante, e certamente necessaria, la collaborazione della cittadinanza attiva e responsabile per l'avvio di percorsi di impresa e sviluppo sostenibile.