• Chi Siamo
  • Contatti
    • Newsletter
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Policy
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
  • I Nostri Diritti
  • Medicina&Benessere
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Arti visive
logo-img
  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia

“Parto anonimo” e revoca della rinuncia alla maternità

Bollo auto non pagato per 3 anni? Si rischia la cancellazione dal P.R.A

In alcune regioni italiane, a seguito dell'omesso pagamento del bollo auto, il prefetto provvede d'ufficio al ritiro delle targhe e della carta di circolazione del veicolo. Al momento in Sicilia ciò non è attuato.

Libertà religiosa e matrimonio: diritti e doveri dei coniugi

Il cambiamento di credo religioso da parte di uno dei due coniugi, può essere causa di divorzio?

Banca e pignoramenti: come salvare la casa all’asta

Mettendo in atto diverse azioni, la casa si può salvare, come sottolinea l'AECI. È fondamentale però, effettuare una attenta e seria valutazione

L’opposizione al decreto ingiuntivo e la mediazione obbligatoria

A chi spetta l'onere dell'attivazione della procedura di mediazione obbligatoria? E come si arriva alla revoca del decreto ingiuntivo? Facciamo chiarezza.

Cartelle esattoriali, quando decade il termine per il recupero crediti

Le tanto temute cartelle esattoriali: vediamo uando il contribuente può agire eccependo l'intervenuta Decadenza dei Termini.

Divorzio e TFR: quando e quanto spetta all’ex coniuge?

Facciamo chiarezza su un tema spinoso in caso di divorzio: al momento di percepire il Trattamento di Fine Rapporto, che diritti ha l'ex coniuge su questa somma di denaro?

Rimborsi Covid per i viaggiatori: il decreto Sicilia è inaccettabile

Secondo Federconsumatori e Comitato Pendolari Sicilia il decreto regionale è in contrasto con la normativa nazionale e con la ragionevolezza

Federfarma: vaccino antinfluenzale? Mancano 1,25 mln di dosi

Federfarma denuncia: per le farmacie italiane disponibili solo 250mila dosi. A rischio anche la vaccinazione per le categorie protette (nella foto di copertina, da sinistra, Gianni Petrosillo, Marco Cossolo e Roberto Tobia)

Buoni fruttiferi postali QP e rendimenti non rimborsati, cosa fare

L'A.E.C.I. mette a disposizione gratuitamente i propri esperti per capire come fare per far valere i propri diritti in questo caso

Il divieto dei “patti successori” e la libertà di prova della convenzione illecita

L'intento è quello di tutelare una correttezza dell'atto di successione ed evitare l'esistenza di un accordo contrario alla legge

« Precedente 1 2 3 4 5 … 14 Successivo »
InchiestaSicilia

FIL – Fondazione Italiana Linfomi | Importanti risultati per lo studio internazionale MARIETTA sui linfomi cerebrali

Domani la Giornata della Memoria
Federconsumatori Sicilia: non solo TikTok. Controllare tutte le App
Contratto autonomo di garanzia e fideiussione: quali le differenze?
L'Inchiesta

NetBet: uno dei migliori siti di scommesse

Spettacolo

Aurora Quattrocchi, l’antidiva

Società

Blackjack: il famoso gioco di carte sbarca online

Arti visive

Mario Vespasiani e le sue nuove creazioni. Sundance Le opere ipercubiche

  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
Gerenza

Testata giornalistica registrata aut. Tribunale di Palermo n° 15 del 27 novembre 2015

Direttore Responsabile: Patrizia Romano

email: linchiestasicilia@libero.it Telefono: +39 338 7738936

Change privacy settings