Tino Signorini, compie ottanta anni, e con “La città di notte”, personale promossa da Elle Arte, contribuisce a dare senso e maggiore densità alla sua poetica. Un esemplare artista che di Palermo ha fatto il suo orizzonte speculativo, la sua tensione creativa volta ad una parabola esistenziale malinconica e struggente. di Aldo Gerbino […]
Tra l’allontanamento dalla famiglia di origine e l’affidamento a nuove famiglie, l’abbandono per anni presso strutture alternative, temporanee. L’odissea delle migliaia di minori in cerca di una dimensione familiare Di Patrizia Romano ‘Cercasi famiglia disperatamente’. E’ l’Sos lanciato dalle migliaia di minori allontanati, per ragioni di varia natura, dalla famiglia di origine e allocati, in […]
Ogni anno, le perforazioni in mare, effettuate dalle compagnie petrolifere per lo sfruttamento di idrocarburi, distruggono intere aree marine e il loro ricco patrimonio faunistico, arrecando danni irreversibili alle popolazioni costiere Di Patrizia Romano Le perforazioni in mare, finalizzate alla ricerca e allo sfruttamento di idrocarburi, rappresentano un grave pericolo per l’intero ecosistema […]
Una equilibrata ed armonica interazione fra scultura, grafica e pittura, nei perimetri della raffinata arte ceramica di Mario Lo Coco. In esposizione dal 14 al 28 novembre alla galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX Settembre 13. di Salvo Ferlito* Una sintesi perfetta di volume e di colore. E’ questo il connotato saliente […]
Ormai da molti anni, le sale cinematografiche sono in crisi e chiudono i battenti. Perché? Ne parliamo con Paolo Greco, fondatore della scomparsa sala d’essai Lubitsch a Bonagia di Fabio Vento Da alcuni anni le sale cinema sono in crisi. A Palermo forse più che altrove. Sorprende il conto delle “vittime” degli ultimi cinque anni: […]
Sarà inaugurata questo pomeriggio, alle ore 19, negli spazi espositivi della Galleria XXX aperto al contemporaneo, la personale dell’artista monrealese Mario Lo Coco. Una raffinata selezione di opere ceramiche di recente realizzazione, nel cui misurato e armonico incedere spaziale si attua a perfezione la sintesi ideale di volume e di colore. La Redazione Ceramista di […]
Qual è il significato profondo che si cela dietro la commemorazione dei defunti? E la stessa terminologia legata al calendario si adatta alla festa, infatti non si dice fra alcuni giorni verrà il 2 Novembre, ma verranno i morti. di Walter Nania In questi giorni, come di consueto, si sono svolte le tradizionali fiere dei […]
Dove collocare un soggetto affetto da disagio psichico con una famiglia incapace di prendersi cura di lui? Il dramma dei minorati Di Patrizia Romano Squilla il telefono. L’operatore sociale alza la cornetta. Al di là, una voce concitata chiede aiuto. E’ un collega di Trapani: invoca un posto dove collocare un giovane psicolabile. Si […]
Botta e risposta tra la società Terme di Geraci Siculo Spa e il Comune di Geraci sulla richiesta diampliamento della concessione mineraria, avanzata dall’azienda nel 92. Una querelle mai risolta che va avanti da vent’anni di Patrizia Romano Concessione sì, concessione no. La lunga querelle tra la società Terme di Geraci Siculo e il Comune […]
L’immersione nel registro simbolico ed emotivo proposto dalla collezione di Mariapia Gonnelli che cura la mostra alla Galleria Elle Arte, è mediata dall’offerta di un ventaglio intenso di partecipazioni grafiche: da Etienne-Maurice-Firmin Bouisset a Constant Joseph Brochart; dall’esuberanza linguistica di Jules Chéret : le ‘squisite allegorie di Chéret’, a detta di Giorgio Ohnet, il celebrato scrittore […]