L’esodo vacanziero trascina flotte di giganti in cerca delle mete più disparate, lasciando la città vuota in cui si consumano lente e sconfortanti le giornate di chi rimane...
Un tempo, il corteggiamento si limitava a sguardi timidi e appena accennati, pian piano si è arricchito di ammiccamenti sempre più arditi...
L'estate, la stagione più attesa dell’anno. Calda, esplosiva, raggiante, penetra nelle viscere della terra, riscaldando il corpo e lo spirito di chi ci vive...
Disabilità. Uno status di vita, o meglio, una condizione fisica e, a volte mentale, dalla quale devi trarre tutte le forze necessarie e inimmaginabili per vivere...
Il gioco d’azzardo è la drammatica rappresentazione di una passione patologica per il gioco, che sfocia in una dimensione infernale...
Nate in nome della pietas e caritas generis humani, le Ipab siciliane, sono diventate oggi uno degli esempi più eclatanti di scelleratezza del genere umano...
Se dire bugie rappresenta un impulso, talvolta, irrefrenabile, comprenderne le dinamiche è un’impresa difficile A cura della Redazione Ci sono bugie che hanno il naso lungo e bugie che hanno le gambe corte. Comunque sia, la bugia è una prerogativa insita nell’essere umano. Anzi, nasce con l’uomo. La prima bugia risale alla questione della […]
L’attività estrattiva di idrocarburi rappresenta uno dei settori più complessi che ha attraversato nei decenni l’intero globo terrestre. Dai semplici dibattiti politici alle guerre sanguinarie e, nel mezzo, tanto e tanto altro ancora. Una panoramica globale dell’attività per confonderci ‘in toto’ le idee Servizi di Clara Di Palermo e Patrizia Romano Idrocarburi sì. Idrocarburi […]
L’attività estrattiva raccontata dalle compagnie petrolifere alle quali vanno gli oneri, ma i tanti e tanti onori. Intervista al coordinatore regionale di Assopetroli Sicilia, Luciano Parisi di Claudia Ferreri La regolamentazione contrattuale in materia di ricerca e produzione di idrocarburi prevede tre tipologie di contratto: la concessione petrolifera, il production sarin agreement e il […]
Qual è in realtà la soluzione più sostenibile? Intanto, la faccenda riguarda più il gas metano che il petrolio. La vittoria del SI porterà comunque alla costruzione di altri impianti. Non scongiura un rischio ambientale. Contribuisce ad aumentare l’export petrolifero e quindi anche l’inquinamento. Le ragioni del Si e del No a prescindere dal referendum. […]