Il pluralismo religioso nel mondo cristiano è una necessità sempre più avvertita dalle società pluraliste. Ma certo non si può dire che sia un’impresa facile. Viaggio tra le varie confessioni presenti nel cristianesimo. di Patrizia Romano Il dialogo interreligioso è una necessità sempre più avvertita dalle società fortemente variegate e diversificate. Ma certo non si può […]
Sono poco più di un miliardo le persone al mondo che soffrono la fame. Come trasformare lo spreco di cibo in risorsa, attraverso il recupero delle eccedenze...
Dalla spiritualità più sentita alla mondanità più sfrenata. Dalle tradizioni più radicate agli eventi più frivoli. Dalla cucina più tradizionale ai doni più fantasiosi. Un percorso obbligato quello dei festeggiamenti natalizi che, nonostante crisi, calamità, spirito fiacco, ha il potere di trascinarci in una magica, unica e irripetibile atmosfera. di Patrizia Romano Origini del […]
Il 25 novembre rappresenta la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cifre agghiaccianti. Leggi inapplicate. Carenze strutturali. Viaggio nel mondo ‘insanguinato’ delle donne. di Patrizia Romano 25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal Veneto alla Sicilia, l’Italia si mobilita, con spettacoli, convegni, mostre e quant’altro, per dire NO a uno dei fenomeni più scabrosi della […]
In Sicilia, il problema della presenza dell’amianto è particolarmente sentito, dal momento che questo materiale è presente in quasi tutte le province siciliane. L’Isola è la terza regione d’Italia per rischio amianto, con un’incidenza dell’1,66 per cento ogni 100 mila abitanti. Identikit del minerale assassino. di Patrizia Romano Messo al bando 23 anni […]
Da dove proviene? Come nasce? Come si diffonde? A quando risale? Alla scoperta delle proprie origini attraverso il cognome di Rossella D’Aleo L’origine del cognome Ccome identificativo di una famiglia, affonda le proprie radici presso gli antichi romani. Già negli ultimi secoli della Repubblica, i romani distinguevano le persone con 3 nomi, tria nomina: il […]
Un fenomeno, quello degli incendi boschivi in estate che, ogni anno, distrugge migliaia di ettari di bosco. Le cause più inquietanti all’origine degli incendi. di Patrizia Romano La Sicilia è tra le regioni più colpite dagli incendi boschivi che divampano prevalentemente in estate. Troppo spesso, infatti, un po’ per inerzia, un po’ per incuria, si […]
Quando osservi le sue immagini, ti sembra di subire una sorta di trasposizione dalla realtà in cui ti trovi alla realtà raffigurata nei suoi quadri. Il dubbio che le opere di Maria Lo Cascio non siano immagini reali fotografate, ma dipinti a olio su tela, sorge comunque La Redazione Una tecnica così perfetta e minuziosa […]
In questi ultimi tempi una gran quantità di artisti propone al pubblico delle gallerie e ai lettori della stampa specializzata i propri reportage fotografici realizzati al termine dell’ostinata ricerca di quei suggestivi scorci naturali incontaminati diventati ormai sempre più rari. di Andrea di Napoli Anche se il paesaggio è il genere fotografico che cerca di […]
La sua arte , intesa come strumento di cambiamento, si rivela molto utile a svelare le emozioni più recondite in ognuno di noi. La Redazione Ogni colore possiede dei valori espressivi e spirituali che sottostanno alla diversa percezione dell’individuo. L’arancione è un colore caldo e, come il giallo, ha in sé vitalità e allegria. Il […]