L’aerosol dei prodotti da svapo favorisce la trasmissione del coronavirus? La possibilità che svapare aumenti il rischio di trasmissione del virus è irrisoria, pari all’1%, come attesta uno studio scientifico condotto dal team di ricerca del CoEHAR.
Quella che pubblichiamo qui di seguito è una ricerca condotta dal giornalista Pietro Galluccio e dal prof. Salvatore Corrao (componente del CTS siciliano e primario di un reparto Covid a Palermo). Si tratta di una ricerca basata sui documenti ufficiali e pubblici sullo stato della sperimentazione per i vaccini Covid. Anche se fatta da "pro-vax", la ricerca mostra che la realtà dei fatti è, al di là dei comunicati stampa delle case farmaceutiche, molto diversa da come viene raccontata. In questa ricerca, gli autori si chiedono: "Dareste ai vostri figli o parenti un farmaco efficace “fra il 20 e l’80%” e la cui sicurezza è stata testata per 6 settimane invece che per almeno un anno? Noi giriamo la stessa domanda ai lettori, che potranno rispondere, leggendo attentamente questa ricerca “pro - vax” sui documenti ufficiali riguardanti i vaccini per il Covid
In occasione della Giornata Mondiale dei Prematuri 2020, il Cnddu promuove una serie di iniziative, spingendo gli organi amministrativi e le varie categorie a condividere le stesse iniziative
L’ONU ha dichiarato la ricorrenza una giornata ufficiale di salute per evidenziare che questa malattia è una priorità nelle questioni relative al benessere
Patologie prostatiche: prevenzione e chirurgia endoscopica per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Al Maria Eleonora Hospital di Palermo l’équipe di Urologia interviene con l’operazione di TURP, considerata il gold standard per il trattamento dell’IPB
La Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù è stata scelta per guidare circa dieci, tra i centri neurologici più avanzati d’Italia, nello sviluppo dello studio O’HAND su pazienti con sclerosi multipla primariamente progressiva in fase avanzata
Folla in attesa degli esiti dei tamponi. La Fp Cgil Palermo chiede il potenziamento dei Centri di Vaccinazione, “con l’ampliamento delle attuali dotazioni organiche e la loro allocazione in strutture idonee ad assicurare l’accesso differenziato e in sicurezza dell’utenza pediatrica e adulta”
Una lettera al ministro Speranza e una petizione su Change.org: la clownterapia ai tempi del Covid-19
sindacati chiedono interventi a tutela della salute dei lavoratori dei servizi di pulizia, vigilanza e ristorazione negli ospedali. “I Protocolli vanno applicati anche per questi lavoratori”. Un focolaio al Civico di Palermo, interviene la Fp Cgil
Il responsabile di Pneumologia del Policlinico "Giaccone" di Palermo Nicola Scichilone (che vedete nella foto di copertina): "Più facile seguire la terapia prescritta di benralizumab a casa propria e in sicurezza col nuovo dispositivo pre-riempito"