Come capire se il cibo è un nostro nemico? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Daniela Maggio...
La celiachia, conosciuta anche come morbo o malattia celiaca, sprue celiaca o enteropatia da glutine, è una enteropatia immunomediata che può essere definita in modo generico come “intolleranza” permanente al glutine di Liliana Serio Per eneteropatia si intende una malattia dell’intestino, mentre il termine immunomediata specifica che è lo stesso sistema immunitario dell’individuo (in […]
Fine della vita. Il primo caso in Belgio, unico Paese al mondo ad avere approvato nel 2014 una legge sull'eutanasia nei minori...
Anche in autunno l'allergia è dietro l'angolo: ne parliamo con la dott.ssa Cinzia Termini...
L’estate, con tutti i suoi svaghi e le riunioni goliardiche con amici, rischia di farci perdere la motivazione per stare a dieta e farci dimenticare l’obiettivo: vediamo come mantenere la spinta motivazionale di Clara Di Palermo L’estate è già iniziata e il caldo è arrivato con la consueta prepotenza, la prova costume ormai archiviata: […]
Una delle grandi patologie cronico-degenerative che, di fatto, ti porta via un familiare prima della vera morte...
In Sicilia quasi 9 mila persone hanno la sclerosi multipla. Per aiutarle, nascono in Sicilia gli sportelli Aism...
Olio di palma sì, olio di palma no. Un argomento molto dibattuto che divide da anni la comunità scientifica...
Occupano il terzo posto nella nuova piramide alimentare e, in un progetto di corretta educazione alimentare, sono considerati ormai indispensabili. I legumi possono rappresentare una valida alternativa a carne, pesce, uova e latte. Oltre che, avendo un’elevata quantità di amido, costituiscono una buona fonte energetica. In molti però sono confusi tra legumi, ortaggi e cereali. […]
A proposito dell’importanza dei legumi in un progetto di corretta educazione alimentare ecco una gustosa e sana ricetta di CosebuonediAle Per due persone: 120 g di lenticchie (preferibilmente quelle mignon, se trovate le lenticchie di Ustica sono fantastiche!) 2 scalogni tritati un mazzetto di finocchietto selvatico tritato (due cucchiai) 2 piccole patate 500 g di […]