La nostra mente ha generato, in questi mesi di pandemia, per difesa, un sistema interno di allarme e vigilanza, che si attiva e continuerà ad attivarsi per ancora molto altro tempo, anche oltre la fine della pandemia
Il coordinamento esprime perplessità sul Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e sulle strategie di prevenzione
Il carcinoma della mammella è la neoplasia più frequente che interessa il sesso femminile e rappresenta la principale causa di morte femminile per neoplasia
In Primavera, le allergie si acuiscono. Molte allergie stagionali presentano sintomi simili a quelli del coronavirus. Attenzione, però, a mantenere sempre la differenza tra le due patologie. Come? Ne parliamo con il dottor Riccardo Asero, presidente AAIITO.
Su uno sfondo innegabile di ansia e depressione, può certamente capitare che il cibo assuma (o riassuma) il significato di una vera e propria “valvola di sfogo”
I nostri anziani, protagonisti di un mondo silenzioso, sono vittime non solo del Coronavirus ma anche dell'isolamento che questo ha provocato.
Coronavirus: come si può gestire la dipendenza per chi resta a casa ed è impossibilitato a giocare online
I semi di lino hanno tantissime proprietà benefiche, non solo per i nostri capelli, ma anche per la pelle e per l'organismo
Ancora un suggerimento molto interessante per la rubrica dedicata al benessere, con uno sguardo al risparmio e all'ecosostenibilità
La casa è il nostro porto sicuro che ci fa entrare in contatto con alcune parti di noi. Impariamo a usare il tempo, che in questi giorni abbiamo in abbondanza, per rileggerci e rileggere chi ci sta vicino