Regole rigide per chi vorrà entrare in Sicilia, inclusi i siciliani residenti ma che vivono fuori dalla regione e rientrano per trascorrere le festività con i familiari. Obbligatorio registrarsi sul portale siciliacoronavirus.
Nuovo Piano regionale dei rifiuti: la posizione di Federconsumatori Bene uscire dalla gestione commissariale, ma il nuovo piano potrebbe essere già vecchio
Scuole chiuse sì o scuole chiuse no. A poche ore dall'annuncio di voler fermare la scuola dell'obbligo, il Sindaco annuncia che non firmerà l'ordinanza. Le reazioni della politica
Dal divieto di stazionamento in alcune aree del centro storico alle regole per mercati rionali e per l'accesso a ville e giardini. Ecco le regole sul territorio del Comune di Palermo.
La decisione è stata diffusa con qualche giorno d'anticipo per consentire a famiglie e dirigenti scolastici di prepararsi
Il DPCM che entra in vigore domani, 6 novembre, stabilisce divieti e misure per contrastare l'avanzata dell'epidemia. Vediamo cosa si potrà fare in Sicilia e nelle altre regioni.
Le nuove disposizioni saranno in vigore fino al prossimo 24 novembre. Critico l'andamento della curva dei contagi. Situazione pesante in tutto il mondo.
Dopo anni e anni di concorsi bloccati, precariato, disagi a non finire, disoccupazione, famiglie smembrate, il Governo indice il concorso scuola straordinario. Una mega macchina concorsuale che coinvolge migliaia e migliaia di insegnanti, organizzata in piena emergenza Covid. Ne parliamo con Antonio Ferrante, presidente della direzione regionale del Partito Democratico Siciliano
Entra in vigore da oggi il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma vediamo le principali novità. Ristorazione Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 e fino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone […]