E’ una boyband, la neo formazione musicale composta da un gruppo di giovani artisti provenienti da tutt’Italia. Giovanissimi talenti, che già ai primi esordi riscuotono successi di Patrizia Romano Agostino, Manuel, Marco, Luca, Giovanni: cinque ragazzi e come unico comune denominatore un amore sviscerato per la musica. Una grande passione che loro hanno voluto condividere […]
ll Teatro di Segesta regalerà emozioni, aldilà di ogni crisi economica e culturale. Sarà un grande happening: cinque lunghe notti e una stagione lunga quattro settimane Di Ambra Drago La nuova rassegna, ideata e guidata da Alfio Scuderi, non a caso s’intitola ‘Le notti di Segesta’ “Solo cinque appuntamenti – dice il direttore artistico – […]
In questa occasione, saranno consegnati, il Premio Scruscio a Don D’Aleo, parroco di Cinisi, e il Premio Città di Cinisi a Biagio Conte Di Ambra Drago La manifestazione ideata e da anni condotta da Massimo Minutella , è riuscita a resistere alla crisi. Teatro dell’evento è l’atrio di Palazzo dei Benedettini a Cinisi, che ospiterà le […]
Vito Parrinello racconta il suo teatrino Ditirammu, tra ricordi dolcissimi e il timore di una chiusura di Alessia Franco Ripercorrere la storia del teatrino Ditirammu è come farsi raccontare dal suo fondatore, Vito Parrinello, una storia di famiglia da qualche generazione fa a oggi. In realtà le storie sono due, anzi tre. E si […]
Con “Storia di Salvatore Giuliano”, per la prima volta a Palermo dopo più di 20 anni di successi, Nino Racco riprende magistralmente il cunto. E fa rivivere il cantastorie
Nel 2006, quando la crisi globale era ancora uno spettro lontano e non una realtà quotidiana, sei giovani musicisti palermitani decisero di mettere su una cover-band: la chiamarono No hay problema, citando il titolo di un famoso brano di Jacques Marray, ma volendo con ciò richiamare lo spirito del loro incontro: suonare insieme divertendosi, senza […]
CLASSIC è il nome del nuovo concerto che l’artista israeliana ha portato in questi ultimi mesi in tour in tutta Europa e che ora approda in Italia in Sicilia per la prima volta nei concerti di Catania del 19 febbraio e del 20 a Palermo, mentre il concerto all’auditorium di Roma del 17 chiuderà il […]
“Per ricostruire l’uomo bisogna partire dal basso, affinché si abbiano solide fondamenta, quindi dai bambini”. E sono proprio loro i protagonisti del “Rito della luce” che Antonio Presti e la Fondazione Fiumara d’Arte organizzano a Librino. Il Rito della Luce si svolgerà nel Solstizio d’inverno 20 – 22 dicembre 2012, dalle 18,30 alle 23,00, all’Istituto […]
Lo spettacolo, per voce narrante e tre musicisti, rappresentato in forma di cunto con un passaggio continuo dalla lingua italiana a quella siciliana, narra del mito di Demetra e del rapimento della figlia Persefone, emblema della contraddizione che da sempre ha contrassegnato la nostra cultura riguardo al “Femminile”. Se il primo di tutti i rapimenti […]
Per la rassegna Ferakalsa Teatro 2012 il Teatro Ditirammu presenta: “Palermo Santa e fimmina” sabato 1 dicembre alle ore 21.15 Letture, musiche, canti, cunti e recitazioni. E spunti per ridere, riflettere e andare indietro con la memoria. Lo spettacolo “Palermo Santa e Fimmina” è tratto dai due libri pubblicati da Maria Cubito “Palermo è […]