In arrivo in Sicilia 63 bambini orfani evacuati dall’Ucraina. 1.764 i bambini e adolescenti in fuga dal conflitto. La Sicilia, la regione più accogliente
L'appuntamento è per il prossimo maggio, il 17 e il 18, al Real Albergo dei Poveri a Palermo, per parlare di interazione tra chi scappa dal proprio paese e le comunità ospitanti.
Nati all'interno del progetto europeo Shubh, gli sportelli Integra Corner, nati a luglio a Palermo, prevedono la presa in carico dei rifugiati titolari di protezione internazionale
Naufragio nel canale di Sicilia del 18 aprile 2015. Invito alla riflessione e alla commemorazione attraverso una proposta didattica
Sono 3 milioni e mezzo i Rumeni in Italia. 350 mila soltanto in Sicilia. Come vivono nel nostra Penisola da quando la Romania è diventata Paese membro dell’Unione Europea?...
La popolazione rom si aggira sulle 110/120 mila persone su tutta la Penisola. Anche la nostra Isola conta un bel numero di presenze rom. Viaggio tra i rom in Sicilia...
Due realtà culturalmente diverse che si guardano e si confrontano. L’oriente e l’occidente intorno all’uso del velo...
È online “The World is mine”, il video realizzato da MEDITER, primo frutto della Rete delle Donne leader nel Mediterraneo costituitasi a Palermo
Un tunisino in Sicilia. L’esperienza raccontata da chi è stato costretto a lasciare il proprio paese di origine alla ricerca di un futuro migliore...
I ghanesi in Sicilia rappresentano una delle etnie più numerose. Un Paese, il Ghana, che svela opportunità d'affari inaspettate per le imprese siciliane, invitate ad assumere iniziative di business inclusivo, progetti radicati nella promozione umana, nel rispetto dei diritti fondamentali della persona. Parliamo dei ghanesi in Sicilia con Francesco Campagna, Console Onorario della Repubblica del Ghana e presidente dell’Associazione Ghana Sicily Business Forum