Palermo, città dell'Assessorato allE culturE e allE identità. La lega si ostina a non capire che la Sicilia è veramente regione delle culture. E, ancora, una volta, attacca chiunque difenda i diritti di uguaglianza, come la popolazione siciliana
Da Panama a Palermo. Una cittadina panamense, arrivata in Italia tantissimi anni fa, si racconta nella sua esperienza da immigrata
Gli immigrati hanno sempre celebrato la Pasqua nel Paese di accoglienza, seguendo i propri riti e le proprie tradizioni, ma nel rispetto dei nostri. E’ proprio dal rispetto che hanno creato una fusione culturale e spirituale che ha dato vita, nel corso degli anni, a una Pasqua comunitaria, in senso lato. La Pasqua degli immigrati in Italia.
La situazione all’interno dei centri di accoglienza per immigrati, già pesante in tempi di pace, in condizioni di emergenza coronavirus è diventata, addirittura, insostenibile. Il coronavirus dentro i centri di accoglienza. Ne parliamo con Tareke Brhane, presidente del 'Comitato 3 ottobre'
Drammatica la diffusione del Coronavirus in Africa, un contagio che arriva dall'Europa.
Italiani in Cina e cinesi in Italia. Due comunità accomunati da tanti tratti comuni. Ma come hanno reagito i due Paesi di fronte all’emergenza Coronavirus? E, soprattutto, come hanno agito le due comunità all’interno del proprio Paese di fronte a una situazione che, a poco a poco, ha assunto le stesse caratteristiche endemiche con dati e steps sovrapponibili? Abbiamo affidato la risposta alla testimonianza di una persona che vive e lavora in Cina da dieci anni. Enrico Iaria ci racconta...
Lo scorso anno si è registrata una drastica riduzione di migranti in arrivo. Alla base di questa riduzione, il Decreto Sicurezza, voluto da Salvini. Ma il decreto non tiene conto della vera e unica causa: la fuga. Quante sono le persone in fuga e da cosa fuggono? Una disamina del triste esodo
Certo un flusso migratorio è un fenomeno ciclico e oscillatorio. Legato a fenomeni atmosferici, a condizioni politiche del paese di provenienza, allo stato di salute delle popolazioni migratorie, ma tanto pure allo spirito razzista, xenofobo e disumano che caratterizza i loschi e spietati governi di centro-destra
Palermo e la sua popolazione multietnica rappresenteranno lo scenario della ‘Settimana dei migranti’ e de ‘La Festa dei Popoli’...
Semplici gommoni veloci e moderni, adibiti per il contrabbando di immigrati clandestini e di sigarette. Marsala-Tunisi: nuova rotta bloccata...