Il Tokyo Tourism Representative, Italy Office ha ricevuto il Premio GIST Travel Food Award 2021 come Miglior Destinazione Mondo per l’efficacia della comunicazione attuata nel far conoscere l’interessante progetto Tokyo Yokocho Roppongi Terrace, Tokyo Torch. Nel nostro articolo, i particolari del progetto. Il 2027 sarà l’anno in cui si completerà la grandiosa TORCH TOWER, l’ultimo dei 4 elementi portanti del progetto di sviluppo urbano denominato TOKYO TORCH di fronte alla Tokyo Station. Con 390 metri d’altezza diventerà il prossimo simbolo del Giappone e ospiterà – partendo dall’alto verso il basso – una terrazza di osservazione, un hotel super-lusso, uffici e strutture commerciali come negozi e ristoranti. Tutto intorno ad essa si erge già oggi la Tokiwabashi Tower, la office tower più alta nella zona, e si estende subito al di sotto un’oasi di verde urbano, il Tokyo Torch Park, che fornisce ristoro fisico e spirituale al pubblico (nella foto: Mitsubishi Jisho Sekkei - Tokyo Torch Park and Terrace)
Sono tanti i motivi per cui vale la pena visitare Piana degli Albanesi, piccolo centro a pochi chilometri dal capoluogo siciliano: scenari naturali da mozzafiato e bellezze artistico monumentali. Ma sua maestà reale è rappresentata dal cannolo
Scoprire la montagna in Sicilia, significa scoprire la cultura antropologica del Paese, le tipicità enogastronomiche, nonché il ricco patrimonio floristico e faunistico. Venite con noi a scoprire il favoloso Parco delle Madonie
Architettura e natura in perfetta simbiosi mistica a poco più di un’ora di viaggio da Palermo. Vi portiamo alla scoperta di Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco
Una visita guidata consentirà di conoscere storia, dettagli e curiosità della seicentesca torre e della casamatta della II guerra mondiale; seguirà un incontro con gli organizzatori dell’evento e le istituzioni cittadine. L’appuntamento, giovedì 29 luglio dalle ore 17:30
I Centri di informazione turistica di Tokyo sono pronti ad accogliere gli ospiti stranieri in occasione di queste Olimpiadi 2020. E se volete approfittare di bellissimi tour virtuali, date un'occhiata ai link che vi proponiamo nell'articolo
Volete organizzare in maniera semplice e veloce i vostri viaggi nella nostra Isola? Oggi è possibile attraverso i piccoli software che vi consigliamo in questo articolo. Allora, che aspettate? Preparate la valigia. Alla scoperta della Sicilia con le app
Il nuovo progetto Virtual Ginza, con l’uso di una tecnologia virtuale, permette di visitare senza lasciare casa l’incrocio di Ginza 4 Chome, una zona densa di storia e significati di rinascita per la Capitale del Giappone, in tre epoche storiche diverse. Prima dello stop ai viaggi causa pandemia, Ginza, uno dei maggiori quartieri di Tokyo, era anche una delle mete più visitate dagli italiani nella zona centrale della città
Nuove esperienze in programma a inizio estate. Percorsi emozionanti in barca e in battello sul Grande Fiume Po al tramonto. In Appennino flower watching, escursioni a piedi, in bicicletta, in e-bike (le noleggiano al Castello di Rivalta e al Castello di Gropparello), tra sentieri panoramici, boschi e manieri con tappe golose. Alla scoperta di giardini in fiore e possibilità di weekend rilassanti in Castelli con piscina e spazio ristoro (castello con piscina a Compiano e Tabiano). E tante cene e degustazioni a km zero nelle roccaforti.
Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell’anno in cui l’isola offre gli affascinanti panorami della natura isolana in pieno splendore.