La decisione è stata diffusa con qualche giorno d'anticipo per consentire a famiglie e dirigenti scolastici di prepararsi
Il DPCM che entra in vigore domani, 6 novembre, stabilisce divieti e misure per contrastare l'avanzata dell'epidemia. Vediamo cosa si potrà fare in Sicilia e nelle altre regioni.
L'incredibile odissea dei docenti precari che oggi si erano messi in moto per raggiungere le destinazioni sede del concorso e, improvvisamente, apprendono che le prove erano state annullate e ricalendarizzate, a causa della pandemia.
Le nuove disposizioni saranno in vigore fino al prossimo 24 novembre. Critico l'andamento della curva dei contagi. Situazione pesante in tutto il mondo.
Per la prima volta si vietano espressamente feste e riunioni familiari, possibili solo se non si supera il numero di 6 persone, soprattutto se non conviventi
La rassegna, promossa dal comune di Messina, vedrà sul palco dell'arena di Villa Dante, il ritorno della "Luna Obliqua" di Sasà Neri dopo la pausa per il Covid.
L’esigenza di prestare attenzione ad una corretta alimentazione, ha fatto sì che si sia diffusa quella che era una vecchia abitudine, laddove non una necessità: fare il pane in casa. Iniziamo dal produrci in casa il lievito madre
La storia di Bennardo Mario Raimondi che, dopo aver denunciato gli estortori, si è ritrovato senza lavoro e senza garanzie
L'amore per la natura, per le insolite geometrie che questa disegna, per i meravigliosi colori dei piumaggi, sono tra i motivi di ispirazione per la passione di Giacomo Valenti, ingegnere prestato alla fotografia. Da oggi e fino al 31 luglio la sua mostra alla Real Fonderia Oretea di Palermo.
Un concorso fotografico virtuale per raccontare la borgata in cui si vive e farne conoscere gli aspetti meno noti.