Il Cnddu, in occasione della Giornata internazionale della pace intende riflettere sul tema della pace come condizione indispensabile per la convivenza tra popoli
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della XIV Giornata Mondiale della Democrazia che si celebra il 15 settembre di ogni anno intende riflettere sul concetto di democrazia come baluardo dei diritti dell’uomo
41° anniversario della strage di Bologna. CNDDU: è importante ricordare la strage di Bologna nelle scuole come tappa drammatica della nostra storia politica
Il Cnddu ricorda Rita Atria, la più giovane collaboratrice di giustizia morta suicida dopo il 26 luglio del 1992 dopo la Strage di Via d’Amelio, e il piccolo Andrea Savoca, vittima innocente, rimasto ucciso in un agguato mafioso
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale per Nelson Mandela (Nelson Mandela International Day) istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 69/145 del 18 dicembre del 2014, si propone di celebrare la straordinaria personalità politica e comunicativa di “Madiba”, presidente del Sud Africa, attivista dei diritti umani, oppositore più rappresentativo dell’apartheid
Strage di via D’Amelio. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora la strage di Via D’Amelio in occasione del suo 29° anniversario. Erano le ore 16.58 di domenica 19 luglio 2021 quando un boato squarciava Palermo. Alle 17:06 l’Ansa batteva la notizia di un’esplosione in Via D’Amelio 21. Sotto quel fuoco, […]
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2021, il Cnddu intende fare una riflessione sulla fondamentale questione della Protezione internazionale
Appello al Ministro dell'Istruzione per docenti immobilizzati legge 107/2015 in vista delle assegnazioni provvisorie e delle utilizzazioni. Il Cnddu chiede almeno la mobilità provvisoria
In occasione della Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti 2021, il Cnddu intende sottolineare l’emergenza planetaria del fenomeno che veramente non conosce confini e non accenna minimamente a declinare
In occasione della Giornata internazionale della gastronomia sostenibile, il Cnddu lancia un programma d’avanguardia alimentare seguendo le linee biologiche e della scienza dell’alimentazione