Naufragio nel canale di Sicilia del 18 aprile 2015. Invito alla riflessione e alla commemorazione attraverso una proposta didattica
Auguri al maestro Fernando Botero per i suoi 89 anni. Riconoscimento per il suo impegno per i Diritti umani con l'iniziativa didattica: Botero day
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 1° anniversario della morte di Luis Sepulveda intende commemorare lo scrittore che più di tutti si è battuto per i Diritti Umani e ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà
Il Cnddu ricorda il grande statista Abramo Lincoln, ucciso in un attentato la sera del 15 aprile 1865 presso il Ford’s Theatre di Washington
7 aprile. Iniziative didattiche per la Giornata internazionale della salute 2021 promosse dal Cnddu
Il Cnddu in occasione della Giornata Internazionale della consapevolezza dell’autismo intende evidenziare il valore della diversità e dell’arricchimento che può scaturire dall’inclusione e dalla vicinanza con studenti dalla visione del mondo differente rispetto a quello ordinaria
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ricorda così l'Eccidio delle Fosse Ardeatine
Per riflettere sul prezioso ruolo della poesia come promotrice unica di bellezza, verità e sensibilità tra gli uomini, il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della poesia
Istituita il 26 ottobre 1966 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 21 marzo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Con la Giornata delle Nazioni Unite per i Diritti delle Donne e per la Pace internazionale, il Cnddu vuole ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia