Oggi l'avvocato Coglitore fa chiarezza su una questione che, spesso, scatena controversie all'interno di un condominio per l'attribuzione di responsabilità in ordine a eventuali danni e risarcimento degli stessi.
Il dato essenziale che contraddistingue il contratto autonomo di garanzia è l’assenza di un rapporto di accessorietà rispetto al rapporto principale , viceversa presente nella fideiussione
L’assegno divorzile decorre dalla data di pubblicazione della sentenza che pronuncia il divorzio o dalla data della domanda giudiziale? Un quesito ricorrente, quello della decorrenza dell'assegno divorzile, al quale rispondono i nostri avvocati in questo articolo
Cos'è il diritto di autore. Quando subentra. Come ci si tutela. Ne parlano i nostri avvocati
Revoca assembleare e revoca giudiziale. La revoca dell'amministratore di condominio deve seguire delle disposizioni precise dettate dalla giurisprudenza. In questo articolo, i nostri avvocati ci spiegheranno nel dettaglio le tipologie di revoca
In questo periodo di crisi aggravata dalla pandemia, si assiste alla progressiva diffusione a livello nazionale dell'istituto della cooperativa la quale costituisce una valida alternativa all’impresa per chi non ha la forza di investire. I nostri avvocati ci spiegheranno, passo passo, i vantaggi della cooperativa dal punto di vista giuridico
Il cambiamento di credo religioso da parte di uno dei due coniugi, può essere causa di divorzio?
Facciamo chiarezza su un tema spinoso in caso di divorzio: al momento di percepire il Trattamento di Fine Rapporto, che diritti ha l'ex coniuge su questa somma di denaro?
Il diritto di precedenza riconosce al lavoratore il diritto di essere preferito nelle eventuali assunzioni
Chi risarcisce in caso di infortunio o incidente causato dal cattivo stato delle strade? La Pubblica Amministrazione?