La richiesta è stata avanzata soprattutto per i distacchi per morosità, vista la situazione grave del mondo del lavoro che si contrappone al caro bollette. La Rosa: situazione preoccupante, boom di accessi ai nostri sportelli
Sapere e potere è il progetto di servizio civile al quale possono partecipare i giovani con cittadinanza italiana che non abbiano compiuto i 29 anni di età.
Lo sportello Federconsumatori di Salemi fornirà assistenza gratuita ai consumatori su temi come le bollette idriche, elettriche e del gas, la telefonia.
Con i recenti rincari delle bollette, il rischio povertà energetica è dietro l'angolo e molte famiglie potrebbero non essere più in grado di pagare.
Risultati oltre le aspettative, nonostante il Covid, per lo sportello di Federconsumatori e altre associazioni di tutela dei consumatori. La Rosa: ottimo lavoro di operatori e associazioni
Obiettivo dell'iniziativa: informare i consumatori su quali servizi possono offrire loro i 13 sportelli attivati dalle associazioni e fornire anche le informazioni essenziali per comprendere come funziona il mercato dell'energia.
Autostrade: Federconsumatori segnala all’ART e all’AGCM i gravi disagi sulle autostrade siciliane. Si disponga subito un’abolizione dei pedaggi e si convochi un tavolo di confronto.
Giornata Mondiale dell’Acqua, Federconsumatori Sicilia. Giornata Mondiale dell’Acqua. Federconsumatori Sicilia partecipa a questa giornata, condividendo pienamente il tema di quest'anno: “Diamo valore all’acqua”
Gli operatori svolgono attività di assistenza ai cittadini consumatori fornendo preziosi strumenti per orientarsi tra le diverse offerte commerciali
Il recente drammatico caso di cronaca che ha visto morire una bambina di appena 10 per aderire a una sfida promossa sul social TikTok, ha riacceso i riflettori sull'abuso dei dispositivi elettronici e dei social. Federconsumatori Sicilia ritiene che dovrebbe essere imposto un severo controllo su tutte le App.