Al via il Festival del Classico: filosofi, filologi, storici, scienziati, letterati italiani e internazionali. Dieci regioni coinvolte nel programma dedicato alle scuole
Dopo anni e anni di concorsi bloccati, precariato, disagi a non finire, disoccupazione, famiglie smembrate, il Governo indice il concorso scuola straordinario. Una mega macchina concorsuale che coinvolge migliaia e migliaia di insegnanti, organizzata in piena emergenza Covid. Ne parliamo con Antonio Ferrante, presidente della direzione regionale del Partito Democratico Siciliano
Da oggi, a Palazzo Reale, il racconto del Mediterraneo. Presentata Terracqueo, una singolare mostra che ripercorre la storia del Mare Nostrum
Voglia di evasione o di cambiamento. Ricerca di nuove esperienze? Smania di novità? Il fenomeno migratorio in Sicilia, negli ultimi anni, ha ripreso con un andamento in crescita, raggiungendo cifre non indifferenti, e trascinandosi dietro una grande ‘fuga di talenti’
Nascere con una disabilità mentale è fortemente penalizzante. Nascere con una disabilità mentale al Sud e, soprattutto in Sicilia, significa nascere con una disabilità maggiore. Viaggio nella realtà dei disabili mentali in Sicilia
Finiti i tempi del ‘posto sicuro’, ci si arrangia con quanto di più occasionale possa offrire il mercato del lavoro. Limiti e contraddizioni del lavoro stagionale-occasionale
Chi tradisce e perché si tradisce, soprattutto, in estate? Di tutto e di più sulla scappatella estiva...
Sono 3 milioni e mezzo i Rumeni in Italia. 350 mila soltanto in Sicilia. Come vivono nel nostra Penisola da quando la Romania è diventata Paese membro dell’Unione Europea?...
La Chiesa Cattolica professa il celibato tra i preti. La Chiesa Ortodossa, invece, ammette che i preti si sposino. Così come la Chiesa Valdese
Non tutte le vittime denunciano. Il fenomeno, infatti, è sottostimato. Soprattutto in Sicilia, dove si sottace qualsiasi cosa pur di tenersi caro il proprio posto di lavoro. Mobbing in Sicilia, un fenomeno inarrestabile