Il "Biondini", un progetto ambizioso, che si propone di fare avvicinare i ragazzi delle scuole al teatro. L'Inchiesta Sicilia ne parla con Antonio Silvia, organizzatore del progetto
Enrico Somma e L'Internazionale mafiosa. Partendo da Partinico, sua città natale, lo storico e giornalista, ricostruisce un quadro veritiero dell’influenza funesta delle mafie nella vita sociale
Nel romanzo fantastorico Onde confidenziali, il giornalista spagnolo naturalizzato francese Marc Fernandez fornisce uno straordinario spaccato della Spagna post-franchista...
L’ultima opera di Simone Lenzi “ In esilio. Se non ti ci mandano vacci da solo ” (Rizzoli editore), è un romanzo autobiografico che indaga sul lato oscuro dell’esistenza...
Il libro postumo di Nino Alongi è un viaggio nella memoria (1943-2013)”, nelle quali descrive i fatti che attraversano la Sicilia in questo lungo periodo...
Nel “I tabù delle mafie” Enrico Somma si definisce "giornalista senza giacca e cravatta” per essere stato redarguito da un gip che s'inventò una legge inesistente...
Carlo D'Aubert è un attore, autore e regista che ha attraversato tutti i generi teatrali, dai classici all’avanguardia...
In Giuseppe Rizzo, raffinato compositore, emerge l’esigenza di esprimere in musica l’ “urgenza” interiore della propria anima...
Inquieta e creativa, Antonella Calandra ha espresso con l'arpa la sua anima e ha contribuito a portare uno strumento aulico alla fruizione di tutti...
Paride Cicirello, figlio d’arte, è un attore, autore e regista che sin da piccolo ha abbracciato il teatro con uno sguardo intenso sul mondo...