Nell’ambito delle “Giornate Europee dell’Archeologia”, organizzate da BCsicilia, con l’Associazione HimerAzione, si è tenuta a Termini Imerese nei giorni scorsi, l’iniziativa: “Sulle tracce delle antiche Comunità di Cacciatori e Raccoglitori: visita guidata ai Ripari preistorici di Termini Imerese”. Una visita, che noi potremmo ripercorrere, seguendo le tracce fornite da BCsicilia nel corso di questo articolo
L’insieme delle sostanze chimiche contenute nelle piante lavora in sinergia per affrontare le patologie del nostro organismo e curarle. Come e quando ricorrere alla Fitoterapia per curarsi
Riportiamo qui di seguito, un esposto denuncia per aumento indiscriminato ed eccessivo su prodotti energetici (benzina, gasolio, gpl, oli lubrificanti, ecc...), presentato dalla SINALP Sicilia. No all'aumento sui prodotti energetici
Esiste ancora il diritto al lavoro? Se lo chiedono i lavoratori del gruppo Meridi, proprietario del marchio Forte’ che gestiva numerosi supermercati in tutta la Sicilia, e che domani si riuniranno davanti alla sede RAI di Palermo, per protestare contro l’annunciato licenziamento collettivo. Mercoledì, poi, la loro protesta continuerà in modo singolare: si recheranno a […]
Fa già tanto caldo e, sebbene al momento la situazione delle riserve idriche in Sicilia non desti preoccupazione, è meglio prevenire che provvedere...
Si comincia il prossimo 8 luglio e si andrà avanti fino a settembre. La prima edizione dell'Adrano Summer Fest porterà tantissimi artisti alle falde dell'Etna per un'estate ricca di musica e divertimento.
Premiati i vincitori della XX edizione del concorso nazionale di narrativa Caffé letterario Moak. Primo classificato-Federico Sinopoli con “Al risveglio dal sonno”. Secondo classificato - Alessandro Tironi con “Una marcia in più”. Terzo classificato -Francesca Romana Cicetti con "Croatoan"
L'iniziativa dei AIL e AVIS a Catania per sensibilizzare alla donazione di sangue, dopo il calo delle donazioni registrato negli ultimi anni.
Nel 2021 in Sicilia aumentano sensibilmente le vetture ibride ed elettriche in circolazione (+125,8%), ma si è lontani dai valori della Valle d’Aosta (+520,7%) e del Trentino-Alto Adige (+246,2%). Tra le province, Caltanisetta ed Enna sono le più virtuose. Nell’usato si è ancora agli inizi, ma cresce la domanda di auto ibride ed elettriche (+31%)
Beni Culturali: “Retrocesso il Museo regionale Luigi Pirandello. L’icona siciliana della cultura drammaturgica degradata dalla politica