Nuova edizione de L’Inchiesta Sicilia – fondata nel Luglio del 1996 da un gruppo di giornalisti indipendenti

Costume & Società

Stragi di Bologna e dell’Italicus

Con queste stragi, insieme alla vita di tante vittime innocenti e casuali, si fermò anche la speranza di un futuro più sereno dopo il sangue incolpevole versato negli Anni di

19 luglio, storia di un depistaggio

Paolo Borsellino sosteneva che solo una rivoluzione culturale potesse sconfiggere la mafia e solo la scuola potesse fornire ai giovani gli strumenti culturali idonei per reagire e per non essere

L’Individuo e la collettività nel post lockdown

L’Individuo e la collettività nel post lockdown. Nel silenzio opprimente di un paese ridotto all’impotenza socio-culturale, il quadro sullo stato sociale della Sicilia post isolamento è veramente sconfortante