
Maria Comino. Inno di resilienza per tutte le donne
Rialzarsi anche nei momenti più difficli. La poesia di Maria Comino diventa una sorta di auto esortazione rivolta a tutte le donne a superare le prove più complesse che la
Rialzarsi anche nei momenti più difficli. La poesia di Maria Comino diventa una sorta di auto esortazione rivolta a tutte le donne a superare le prove più complesse che la
Nel suo ultimo saggio “Il varco è qui?”, edito da EPIGRAPHIA, il poeta, scrittore e autore teatrale Nicola Lo Bianco ci offre un excursus storico su alcune figure significative che
Reale e nel contempo leggendario. Colto e talentuoso. Ma chi è Totò Manolesta, la figura mitica del carnevale corleonese, amata e apprezzata dall’intera popolazione di Corleone? Scopriamolo insieme
È il cowboy più famoso, pistolero perbene, che in oltre 70 anni ha affascinato intere famiglie di appassionati di fumetti. Oggi vi proponiamo la recensione di due diversi numeri che
Il 13 febbraio del 2011 è stata istituita la Giornata Internazionale della Radio. Il Cnddu vuole ricordarla così…
Bianco e nero, male e bene, luce e tenebre. Fabrizio Ventura lascia al lettore la facoltà di esprimere un giudizio e dire se c’è o meno spazio per un lieto
Origini, significato, valore spirituale. Tutto sulla celebrazione della Candelora, la ricorrenza religiosa che rappresenta la luce
Presentato a Catania il libro che racconta una storia d’amore condita da intrighi, dottrine esoteriche e misteri massonici che si snodano in un mondo distopico: sullo sfondo l’eterna lotta tra
Basta il tormentone di San Remo per farci rimpiangere i cantautori/poeti? Certo che no. Abbiamo anche oggi tanti bravi cantanti/autori, ma non esiste più la magica fusione tra musica e
Dal 24 gennaio è presente nelle librerie delle nostre città il volume, edito dalla Sergio bonelli Editore, dal titolo “La vita di Otama”, testo di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea