
A Natale a Terrasini si va per presepi
Un’occasione unica, anche per i più piccoli, di accostarsi alla tradizione del presepe, grazie alla mostra che si apre lunedì prossimo, 6 dicembre, a Terrasini. Tanti i presepi, alcuni dei
Un’occasione unica, anche per i più piccoli, di accostarsi alla tradizione del presepe, grazie alla mostra che si apre lunedì prossimo, 6 dicembre, a Terrasini. Tanti i presepi, alcuni dei
Palermo sfiora i 130 mila visitatori, gradimento quasi al 90 per cento
Il 78 per cento sceglie di andare/restare in Sicilia per l’evento
E la ricaduta economica sull’Isola
Appuntamento sabato a Partinico per la presentazione del libro: 1943, La “Reconquista” dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia
Sorpresa finale per le Vie dei Tesori a Palermo. Un weekend in più con dieci luoghi “bestseller”. Il Festival aggiunge il fine settimana del 6 e il 7 novembre. Nel
L’attore palermitano Roberto Lipari ha ricevuto a Pescara, per la sezione cultura, il prestigioso premio Giovanni Falcone Paolo Borsellino. Il riconoscimento, per la nota vocale virtualmente indirizzata alla mafia.
Le tradizioni orali, gli usi ed i costumi della Sicilia divengono oggi un bene da tutelare al pari dei beni caratterizzati da tangibilità. Nell’ampio spettro di beni immateriali, possono rientrare
Al via il ciclo di appuntamenti dedicati alle figure ispiratrici Maria Montessori e Don Lorenzo Milani. Novembre al Circolo dei lettori
“LA COMUNE BLU” di Tonya Puleo. Le gioie e i disagi di una generazione raccontati dal punto di vista di cinque giovani palermitane tra MUSICA, RICERCA DI SÉ E BISOGNO
Pregevole excursus di Sandra Guddo su una Sicilia sconosciuta lontana dagli stereotipi. Gramigna, storie di gente di Sicilia
Sicilia. Festival La via dei Tesori. La prima fase del festival Le Vie dei Tesori mette insieme 34 mila visitatori in 12 città. La più visitata è Trapani, seguono Marsala,