
L’eccidio di Nola, una pagina triste della nostra storia
Lottare per la libertà e la democrazia, per i diritti dell’uomo e dell’umanità diventano un imperativo categorico da non deviare specie nelle aule scolastiche
Lottare per la libertà e la democrazia, per i diritti dell’uomo e dell’umanità diventano un imperativo categorico da non deviare specie nelle aule scolastiche
Come in passato vigeva l’idea che in una vita regolata dal ritmo dei campi, i sudditi dovessero vivere un momento di riposo, anche in chiave contemporanea il Ferragosto è il
Nuovo itinerario turistico-culturale in nome dell’arte contemporanea: inaugurazione dell’installazione fotografica oggi (martedì 4 agosto) ore 18 al Museo-albergo Atelier sul Mare di Antonio Presti a Castel di Tusa in provincia
Avrebbe compiuto 102 anni oggi Nelson Mandela, l’uomo che si batte per l’affermazione dei diritti delle minoranze e contro l’apartheid.
Marefestival confermato dal 23 al 26 luglio a Salina con madrina Maria Grazia Cucinotta. Quattro giorni di proiezioni, incontri, premiazioni, focus e momenti d’intrattenimento.
Sabato 25 mattina un corso
Nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume “Campanili Siciliani” di Giuseppina Sciortino
Comunemente siamo abituati a pensare che il denaro contante sia soltanto formato da monete metalliche preziose e non, oppure da banconote. Ma anche in tempi alquanto vicini, sono esistite monete
Dovremmo vedere nella difesa dei popoli indigeni non un atto di compassione, ma un atto di autocertificazione. Se vogliamo definirci uomini, dobbiamo ammettere che avremo bisogno dell’aiuto di coloro che
Le Regie Zecche di Palermo. Il centro di potere economico e politico della città cessò la sua egemonia con l’Unità d’Italia
Antiquam exiquiquirite matrem. Ricercate l’antica madre. Ossia, l’insieme di storia e cultura che rappresenta le radici di un popolo. Identità e appartenenza