Nuova edizione de L’Inchiesta Sicilia – fondata nel Luglio del 1996 da un gruppo di giornalisti indipendenti

Cultura

Luca Ricolfi: I social, una rivoluzione pericolosa

Continuando nell’appassionata analisi sulla omologazione diffusa, il sociologo Luca Ricolfi nel suo ultimo libro “Il follemente corretto”, edito dalla Nave di Teseo, ipotizza un futuro del tutto asservito al potere

Il simbolismo delle conchiglie in Sicilia

Chi, nella vita, passeggiando in spiaggia non ha sperato di trovarne una? E quanti ne sono rimasti ammirati guardando quel quadro di Botticelli con la Venere che nasce da un

Petrarca e Boccaccio: storia di un’amicizia

Quella tra Petrarca e Boccaccio è la storiadi un’amicizia testimoniata da un lungo scambio epistolaree da fonti letterarie indiscutibili. Il loro fu un rapporto lungo e duraturo. Un esempio prezioso

Destra e sinistra: da che parte stai?

Qual è il valore simbolico e sacrale rivestito dai concetti di ‘Destra’ e ‘Sinistra’ nell’ambito tradizionale?… Destra e sinistra dal punto di vista del simbolismo tradizionale