
Tre regole contro il male quotidiano
Spesso, la felicità è a portata di mano, ma noi, presi dalla frenesia della vita quotidiana non riusciamo a vederla. E’ il caso, allora, di seguire i principi dettati da
Spesso, la felicità è a portata di mano, ma noi, presi dalla frenesia della vita quotidiana non riusciamo a vederla. E’ il caso, allora, di seguire i principi dettati da
Un’entità assimilabile alla figura umana, come una “persona”. L’umanità dell’acqua
Perché l’anno bisestile è così tanto al centro di fati e credenze che lo vedono portatore di disgrazie? L’anno bisesto tra storia, astronomia e leggenda
Significato sacrale tra mito e storia del simbolo Pasquale entrato ormai nella tradizione secolare. Il significato simbolico dell’uovo pasquale
Un mazzo di 78 carte: 56, gli arcani minori, mentre 22, gli arcani maggiori. I tarocchi e le figure simboliche di cui sono composti
Un fantasma si aggira a Racalò: Leonardo Sciascia? Scopriamolo insieme all’autore del libro L’uomo che ebbe due funerali. Intervista a Piero Carbone
La Trinacria, l’emblema mitologico della Sicilia, è in realtà un misterioso simbolo antichissimo dal significato ancora incerto. Ne sveliamo, in parte, i suoi misteri
Le vicende storiche di Santa Maria di Gesù, un complesso monumentale sepolcrale nascosto tra le tonache e le mura antiche e impolverate dei Cappuccini nel cuore di Palermo
Appuntamento domani, 31 gennaio, nella sede di Solidaria per incontrare l’autore
Chi era Cagliostro. Gli anni della giovinezza. La vita in convento e la fuga dal convento. L’allontanamento da Palermo. La formazione a Malta. La carriera in Inghilterra e l’ascesa nella