
Hoefer racconta Camilleri – Il libro di Andrea Cassisi e Lorena Scimè
“Hoefer racconta Camilleri – Gli anni a Porto Empedocle”, racconta la straordinaria amicizia tra lo scrittore Andrea Camilleri e il poeta Federico Hoefer…
“Hoefer racconta Camilleri – Gli anni a Porto Empedocle”, racconta la straordinaria amicizia tra lo scrittore Andrea Camilleri e il poeta Federico Hoefer…
Elio Vittorini, scrittore siciliano, che lascia la propria terra alla scoperta di nuove mete lontane dall’Isola, ma che vi ritorna con i suoi romanzi con grande amore e forza evocatrice…
Gabriella Ebano racconta con scatti inediti Felicia Impastato, la mamma coraggio che dopo 22 anni riuscì ad avere giustizia per il figlio Peppino ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978…
di Giusi Serravalle Quel ventitrè maggio del 1992 era un sabato qualunque. Un sabato pomeriggio di primavera con profumi e colori come solo la Sicilia sa offrire. Un compleanno
Paolo Ruffilli e la sua pubblicazione I fantasmi della Gipsoteca LCE Edizioni…
Ritratto ricordo di Mario Nicosia, testimone della strage di Portella, avvenuta il primo maggio del 1947 a Piana degli Albanesi…
Critica a Rights of Man di Thomas Paine – Il tema dei diritti umani al centro dell’ultimo saggio di Vincenzo Fontana…
Quanti clichè sulla Sicilia ‘mafiosa’ in tv: abbattiamoli. Intervista al giornalista Cirino Cristaldi, autore del libro ‘La Mafia e i suoi stereotipi televisivi’ a cura della Redazione “L’etichetta di
Un viaggio di conoscenza del continente indiano attraverso un testo ricco, puntuale e appassionante. Antonio Ortoleva racconta ‘C’era una volta l’India e c’è ancora’ A cura della Redazione Il diario
L’Archivio etnografico siciliano è un singolare progetto volto alla conservazione delle tradizioni popolari. Frughiamo tra gli archivi… a cura della Redazione La Fondazione Ignazio Buttitta, in partenariato con l’Associazione