
Leonardo Gentile: una vita esemplare
Dopo i primi due libri, in questo terzo volume, Leonardo Gentile ci trasmette un efficace compendio della storia del contrabbando in Sicilia
Dopo i primi due libri, in questo terzo volume, Leonardo Gentile ci trasmette un efficace compendio della storia del contrabbando in Sicilia
Nel suo ultimo romanzo “Nella tana del riccio”, Sandra Guddo affronta con coraggio e senza pregiudizi il tema impegnativo della realtà ultraterrena, descrivendo relazioni misteriose lungo l’esile confine che separa
Barbara Balzerani, venerdì 8 settembre alla Libreria Feltrinelli di Palermo, con “Lettera a mio padre” (DeriveApprodi). L’incontro con un’autrice dalla scrittura intensa
L’Instituto Cervantes Palermo e la Galleria Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis presentano, nell’ambito della Presidenza Spagnola del Consiglio dell’Unione Europea, l’itinerario “Manya y fuerça. Ingegno e forza. Spagna e Sicilia
“La Sicilia vera non si trova nei libri di storia”. Nella sua ultima opera letteraria 4 Racconti Siciliani, stampata in proprio, il giornalista e scrittore Enrico Somma ci da un
L’autore più anziano con il testo più breve. Mario Andrea Catania, alla veneranda età di 88 anni, ci offre, nel suo breve e recente romanzo Perché percorrere 3000 chilometri per
Lo spazio museale, nato in contrada Mezzo Gregorio (Noto), è il nuovo hub di incontro e esplorazione sui temi antropologici, sociali e di sostenibilità
Dal counseling educativo alla poesia. L’esordio di Valeria Balistreri come poetessa è frutto di un percorso lungo e complesso, denso di esperienza umanleria
Nel libro scritto a quattro mani da Anna Cuticchio e dalla poetessa e scrittrice Sara Favarò “L’Opera di Dio”, euno edizioni, viene fuori lo spaccato veritiero di una figura eccentrica,
La sua iniziativa ricorda i salotti letterari ottocenteschi dove si riunivano le menti più colte e le penne più abili. Giornalista e madre di due figli, nonché imprenditrice a tutto