
Mezzojuso, domenica arriva Mastro di Campo
Si tratta del più grande spettacolo di pantomima ancora oggi rappresentato in Sicilia, che è stato, in questi giorni, anche alla BIT di Milano
Si tratta del più grande spettacolo di pantomima ancora oggi rappresentato in Sicilia, che è stato, in questi giorni, anche alla BIT di Milano
Partito da oggi al Capo, Ballarò e Sant’Erasmo, venerdì 28 febbraio alla Kalsa, sabato 1 marzo al Cep, Sperone e Partinico, lunedì 3 marzo al Borgo Vecchio, martedì 4 marzo
Appuntamento domani, martedì 25 febbraio a confronto Consulenti del Lavoro, Inps, Inail, Centro per l’Impiego e Camera di Commercio. Verrà siglato protocollo d’intesa per migliorare l’incontro tra domanda e offerta
Il calapranzi di Harold Pinter al Teatro Biondo di Palermo con la regia di Roberto Rustioni: Dario Aita e Giuseppe Scoditti protagonisti di un “varietà” dell’assurdo, tra echi kafkiani e
Un racconto per immagini sulle tracce di Rosalia, un viaggio che dura da trent’anni, alla ricerca del volto della Santuzza in una mostra fotografica di Melania Messina, fino al 9
Venerdì 17 gennaio alle ore 17, all’Orto Botanico di Catania, la presentazione del nuovo libro di Rossella Pezzino de Geronimo, Le Stanze in Fiore (Calibano Editore)
Appuntamento alle 17,30 al Flaccovio Mondadori Bookstore di Palermo per un viaggio tra i sapori della cucina della tradizione italiana
Al teatro Sant’Eugenio di Palermo va in scena uno spettacolo “speciale”: domani, 3 dicembre, l’appuntamento è con ”Meraviglie nel paese di Alice”
Le Grand Macabre di György Ligeti inaugura la Stagione 2024-2025 del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio Omer Meir Wellber, la regia è di Barbora Horáková
Dedicato a Nino Gennaro, Luigi Carollo, Jogi Rajbhairav Naganath e Cosimo Conti “Cosma, il bambino indaco”, il nuovo libro di Renzo Conti. La presentazione giovedì 21 novembre al Piccolo Teatro