Tre giorni e tre sedi per la nuova edizione di ZYZ – Annuario Fotografico Contemporaneo che torna a Palermo dal 23 al 25 ottobre 2015 tra il Complesso monumentale dello Steri a Piazza Marina, l’Archivio di Stato – sede Catena in corso Vittorio Emanuele e Palazzo Forcella De Seta alla Kalsa. Un week end per […]
Riserva tante sorprese la mostra Facevano teatro – Cimeli e memorie dai teatri palermitani della Belle Époque, che si inaugura venerdì 23 ottobre alle 19.30 al Teatro Biondo di Palermo. Un viaggio nel tempo per scoprire le abitudini teatrali della Palermo di fine ’800 e primi del ’900. Abiti, costumi, locandine, programmi di sala, avvisi, […]
Inaugurazione sabato 24 ottobre ore 19 della mostra personale di Roberto Fontana presso la Galleria XXS aperto al contemporaneo Via XX Settembre 13 a Palermo. ‘ESERCIZI DI NORMALITA’’ Corporeità svilite e dolenti, a esemplare la condizione “border-line” cui è relegato chi non riesce ad adeguarsi ai canoni d’una coatta normalità. Sono questi i soggetti prediletti da […]
Venerdì 23 ottobre 2015, ore: 17,30 a Villa Zito in Via della Libertà, 52 Presentazione del libro L’istruzione difficile. I divari nelle competenze fra Nord e Sud a cura di Pier Francesco Asso, Laura Azzolina e Emmanuele Pavolini Donzelli Editore Coordina Laura ANELLO Curatrice del Festival Le vie dei tesori Intervengono Pia BLANDANO Dirigente scolastico dell’Istituto […]
Torna da mercoledì 21 al Teatro Massimo il Flauto Magico con un cast straordinario. Due siciliani tra gli artisti: la star Paolo Fanale, al suo debutto al Massimo, e Laura Giordano. Regia di Roberto Andò. Per dirla con il regista Roberto Andò, “oltre a essere il testamento musicale di Mozart, è uno dei vertici della creazione […]
L’ Efebo d’oro, il premio internazionale assegnato ogni anno al miglior film tratto da un’opera letteraria, è giunto alla sua 37^ edizione e si sistema comodamente tra i riconoscimenti più longevi d’Italia. Il Premio è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dall’Assessorato al Turismo e dalla Film Commission della […]
“Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani”. Colloquio del Mediterraneo allo Steri, oggi e domani nella sala delle Capriate dello Steri di piazza Marina 61 a Palermo. Le religioni sono causa di conflitto o portatrici di dialogo? Oppure si utilizza un vocabolario religioso per nascondere interessi economici e geopolitici? Il vero pluralismo religioso è possibile? […]
Agrumicoltori, commercianti e trasformatori: la filiera siciliana si racconta e, nel rispetto dei cicli di Madre Natura, promuove le sue eccellenze Dop, Igp e bio ai visitatori dell’esposizione universale. Expo incalza, ma Madre Natura esige i suoi tempi. Così, se le celebri arance rosse di Sicilia Igp e Dop di Ribera resteranno sugli alberi in […]