
Come scegliere una password sicura
Quanto conta avere una password piuttosto che un’altra? Il numero di account “bucati” cresce di anno in anno. E non sorprende, dato che ormai facciamo tutto online, ma moltissimi utenti
Quanto conta avere una password piuttosto che un’altra? Il numero di account “bucati” cresce di anno in anno. E non sorprende, dato che ormai facciamo tutto online, ma moltissimi utenti
Oltre la spesa alimentare, chi decide gli acquisti in una famiglia? Dipende da tanti fattori, iniziando dall’intesa di coppia e dal rispetto reciproco. E la donna ha uno spazio di
Rincari dell’energia? Ormai districarsi tra i meandri del mercato libero è una vera impresa e i soggetti vulnerabili (anziani, disabili, ecc..) sono quelli che hanno più bisogno di tutela. Le
Continua la serie di articoli proposti da Federconsumatori per aiutarci a districarci nel mondo del web e tutelare i nostri dati.
Continua la carrellata di articoli per aiutarci a difenderci dagli attacchi hacker e tutelare i nostri dati sul web.
Oggi tutto si fa sul web: dagli acquisti alla prenotazione di un consulto medico, dall’organizzazione di una vacanza all’operazione bancaria. Ma attenzione ai siti truffa, ben camuffati ma molto pericolosi
Gli aumenti nelle bollette sono determinati da dinamiche complesse e mandano in tilt il bilancio di tantissime famiglie italiane. I suggerimenti d Federconsumatori per cercare di difendersi.
Acquisti online sì o acquisti online no? Fare shopping da casa, comodamente seduti sul proprio divano, è comodo e veloce. Occhio, però alle truffe che si possono celare dietro a
Ci hanno sottratto lo smartphone o lo abbiamo perso? E vi abbiamo immagazzinato i nostri dati, anche quelli sensibili? Come fare per non subire gravi danni? Federconsumatori ci suggerisce cosa
Malware, spyware, trojan, ransomware e altri ancora. Cosa sono i virus per computer e cellulari. Conosciamoli meglio per difenderci meglio