
Fattori di rischio e terapie dei linfomi del giovane
Il linfoma di Hodgkin è il linfoma più frequente nel giovane tra i 20 e 30 anni. Vediamo quali sono i fattori di rischio e le terapie.
Il linfoma di Hodgkin è il linfoma più frequente nel giovane tra i 20 e 30 anni. Vediamo quali sono i fattori di rischio e le terapie.
Da quando l’utilizzo della sigaretta elettronica si è diffuso maggiormente, arrivando a coinvolgere anche tanti giovani, hanno iniziato a circolare molte più opinioni circa la sicurezza del suo utilizzo. Vediamone
Fobie di questo secolo. La fragilità degli esseri umani viene messa continuamente a dura prova dalle grandi paure collettive
Le tradizioni culturali hanno sempre influenzato in modo determinante, in tutte le società, anche le modalità di assistenza sia alla donna durante la gravidanza e il parto sia al nuovo
Li conoscevate? Dal mondo azteco, i semi di chia. Una vera forza per il nostro organismo. Diamo uno sguardo insieme per saperne di più…
Il sole è un grande alleato della pelle, ma va preso con le dovute cautele. Indicazioni utili per una pelle al bacio e un’abbronzatura perfetta
È davvero un modo di partorire facile e indolore? Vediamo cosa c’è dietro a un parto cesareo.
Come prevenire i danni provocati dal sole? Fastidi alla pelle, ai capelli, agli occhi provocati dal sole? Il nostro vademecum per prevenire, evitare, curare
C’è correlazione tra l’insorgere di un linfoma e i tatuaggi? E che rischi comporta la rimozione di un tatuaggio? La FIL, Fondazione Italiana Linfomi, riferisce di uno studio portato avanti
Consumiamo troppi farmaci, soprattutto antibiotici, senza corretta indicazione medica, col rischio sempre più concreto che la farmaco resistenza diventi letale per la nostra salute. Ne parliamo con Roberto Tobia, Segretario