Nuova edizione de L’Inchiesta Sicilia – fondata nel Luglio del 1996 da un gruppo di giornalisti indipendenti

Piccoli borghi ovvero small cities: la vacanza è servita

Una singolare classifica, quella stilata da Holidu, che fissa due località siciliane nella Top30 delle mete più cliccate nelle ricerche online per vacanze. E la scoperta è che si prediligono piccoli centri.

di Lavinia Castelli

E se vi dicessimo che in cima alla lista dei desideri per le vacanze estive ci sono i piccoli borghi, ovvero le cosiddette small cities? Eh sì… perché per are una pausa dai ritmi serrati del lavoro sempre più persone sentono l’esigenza di staccare la spina e concedersi una vera pausa di relax.

Gli italiani preferiscono le small cities

Ci ha incuriosite una ricerca fatta dal portale Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, ha realizzato la classifica delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate online dagli italiani, indicando il volume di ricerca medio mensile, il numero di abitanti nonché il prezzo medio delle case vacanze a notte per ciascuna località analizzata

Al secondo posto di questa classifica si piazza San Vito Lo Capo (nella foto di copertina), una delle mete balneari più amate della Sicilia, con quasi 92 mila ricerche, seconda dopo Maratea, la perla lucana che conta circa 111 mila ricerche mensili. Favignana, bellissima isola delle Egadi, se lo scorso anno era al primo posto, quest’anno scende al sesto gradino.

Una veduta di Maratea

Anche nel 2025 la Lombardia si conferma la regione più rappresentata con ben sei località in classifica, mentre la Sicilia, in questa singolare Top 30, è rappresentata da due località, come dicevamo.

Quali sono i prezzi delle case vacanza in queste destinazioni?

Sebbene molte di queste località abbiano una popolazione residente contenuta, i prezzi degli alloggi turistici variano considerevolmente. Le mete più esclusive, come Positano e Portofino, restano tra le più costose con tariffe medie rispettivamente di 814 euro e 423 euro a notte. Anche Amalfi e Courmayeur si confermano tra le destinazioni più dispendiose, con 317 e 300 euro a notte.

Le due mete siciliane, invece, offrono soluzioni di alloggi a un costo medio, rispettivamente, di 146€ per San Vito Lo Capo e 180€ per Favignana.
Entrambe sono località di mare e le spiagge italiane, si sa, sono molto belle e offrono anche numerosi servizi accessori, con costi variabili da località a località. Ma ricordiamo che, sempre stando alle ricerche effettuate da Holidu per rispondere alle richieste dei viaggiatori che prediligono le case vacanze all’albergo, moltissimi chiedono se gli alloggi offerti consentono di portare in vacanza anche il proprio animale domestico.
Emerge, così, che ben il 43% delle case vacanze in Italia accetta animali.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.