
Lettera di un siciliano in Svizzera
Una lettera di un siciliano in Svizzera, costretto ad emigrare… Una lettera sempre attuale che descrive il fenomeno dell’emigrazione siciliana all’estero
Una lettera di un siciliano in Svizzera, costretto ad emigrare… Una lettera sempre attuale che descrive il fenomeno dell’emigrazione siciliana all’estero
Gloucester, oggi, è un tranquillo villaggio di pescatori. Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, fu letteralmente preso d’assalto da una massiccia emigrazione proveniente dalla Sicilia. I Siciliani
In arrivo in Sicilia 63 bambini orfani evacuati dall’Ucraina. 1.764 i bambini e adolescenti in fuga dal conflitto. La Sicilia, la regione più accogliente
L’appuntamento è per il prossimo maggio, il 17 e il 18, al Real Albergo dei Poveri a Palermo, per parlare di interazione tra chi scappa dal proprio paese e le
Dal concerto di “Atmosfera Blu” alla piazza di Montreal intitolata alla cittadina di Santa Lucia del Mela, il ponte ideale tra la Sicilia e il Canada raccontato dall’attività dell’Associazione Messinese
ll Regno Unito meta di emigrazioni dall’Italia da quasi due secoli. Dati recenti attestano un flusso in aumento del 71 per cento soprattutto tra i giovani. Storie di Siciliani nel
Paese che vai e usanza che trovi? Non sempre è così. Alla fine ci si accorge che, pur trovandosi a miglia di distanza dalla propria terra, ci si imbatte contro
Nati all’interno del progetto europeo Shubh, gli sportelli Integra Corner, nati a luglio a Palermo, prevedono la presa in carico dei rifugiati titolari di protezione internazionale
Naufragio nel canale di Sicilia del 18 aprile 2015. Invito alla riflessione e alla commemorazione attraverso una proposta didattica
Voglia di evasione o di cambiamento. Ricerca di nuove esperienze? Smania di novità? Il fenomeno migratorio in Sicilia, negli ultimi anni, ha ripreso con un andamento in crescita, raggiungendo cifre