
La Sicilia centrale, un territorio da scoprire
La Sicilia centrale, spesso lontana dai flussi turistici nasconde un patrimonio paesaggistico, storico e culturale tutto da valorizzare…
La Sicilia centrale, spesso lontana dai flussi turistici nasconde un patrimonio paesaggistico, storico e culturale tutto da valorizzare…
Tanti gli appuntamenti, per i 4 mesi estivi da giugno a settembre, programmati da SiciliAntica alla scoperta dei tesori culturali, architettonici e naturali del nostro territorio…
Dal genio di rinomati artisti infioratori Genzanesi e Netini, trentasette anni fa nasceva una tecnica pittorica che ha dato vita a una delle manifestazion più attese di questo periodo…
Cosa facciamo il prossimo fine settimana? Magari una passeggiata nella valle del Belice, per gustare un buon vino e passeggiare per le vie di una città fantasma…
Street Food Fest a Palermo, dal 20 al 23 aprile, turisti e buon gustai potranno deliziarsi con una delle cose più belle della vita: il cibo…
Musei a cielo aperto di una Sicilia nascosta, forse meno turistica ma non per questo priva di fascino e di un suggestivo carattere…
Per la giornata FAI, sabato 25 e domenica 26 marzo, turisti e cittadini potranno visitare ben otto siti della città di Palermo. Ecco cosa sarà possibile ammirare…
Un tour suggestivo, quello dei vini dell’Etna, alle pendici del più grande vulcano d’Europa. Profumi e sapori della tradizione a bordo della Circumetnea…
La città di Agrigento si prepara alla sagra del mandorlo in fiore, evento legato ai mandorli fioriti, simbolo di rinascita e di risveglio della natura…
Una gita fuori porta alla Vedetta dei Nebrodi, per gustare piatti della tradizione e visitare un territorio in piena comunione con la natura…